placeholder image

10

Marco Polo

Nei primi anni Settanta la fama di Gianini e Luzzati prosperava presso un pubblico sempre piùì vasto. Dopo oltre vent'anni di collaborazioni intense, la coppia aveva collezionato una moltitudine di premi internazionali, tra cui un Premio Speciale al Festival di Annecy, un Nastro d’Argento a Venezia e due Nomination all’Oscar a Hollywood. 
Nello studio di Roma, in via Nicotera 26, prende vita, nel 1971, il loro primo lavoro su commissione della Rai: Le Avventure di Marco Polo, film televisivo in tre parti, con testo di Donatella Ziliotto, giovane autrice e futura promotrice di fiabe per bambini.

La tecnica si rifaceva alla cosiddetta "limited animation" americana  che, negli anni Cinquanta con l'opera di artisti come John Hubley e Gene Deitch, si contrapponeva alla "fullanimation" disneyana. Il risultato delle Avventure di Marco Polo, è molto diverso dalle loro precedenti produzioni. I ritmi e i tempi del racconto  somigliano più all’illustrazione, che non al tipo di film a cui la coppia aveva abituato il pubblico.

Tratto dal film, Le avventure di Marco Polo, qualche anno dopo i disegni di Luzzati diventarono un libro (Il viaggio di Marco Polo, Emme edizioni, 1975), sempre con testo di Ziliotto.

ENGLISH

In the early 1970s, the fame of Gianini and Luzzati thrived among an increasingly large audience. After over twenty years of intense collaboration, the duo had collected a multitude of international awards, including a Special Award at the Annecy Festival, a "Nastro d'Argento" in Venice, and two Oscar nominations in Hollywood.

In their studio in Rome, at 26 Via Nicotera, their first commissioned work for Rai came to life in 1971: "The Adventures of Marco Polo," a three-part television film with a script by Donatella Ziliotto, a young author and future promoter of children's stories.

The technique was inspired by the so-called American "limited animation," which, in the 1950s, with the work of artists like John Hubley and Gene Deitch, contrasted with Disney's "full animation." The result of "The Adventures of Marco Polo" is very different from their previous productions. The rhythms and timing of the narrative resemble more an illustration than the type of film the duo had accustomed their audience to.

Based on the film, a few years later, Luzzati's drawings became a book ("The Journey of Marco Polo," Emme Editions, 1975), again with text by Ziliotto.

guarda


indice